Il Sabato del Villaggio

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Raccontare l’esperienza di un fine settimana trascorsa al borgo di Novara di Sicilia in poche righe è impossibile! Tante sono state infatti le occasioni di incontri, attesi e anche inaspettati.Iniziamo dall’accoglienza ricevuta alla Tenuta Lacco di Rodì Milici, azienda agrituristica biologica della famiglia Calderone che ci ha ospitato. Qui si produce il “Mamertino” DOC, rosso e bianco. Non vorremmo spendere elogi o complimenti: vi invitiamo soltanto a dare un’occhiata al sito web.Da Rodì Milici, proseguendo sulla SS 185, si raggiunge Novara di Sicilia, borgo più bello d’Italia dal 2004.Situato al confine tra i monti Peloritani e i Nebrodi, sulla sella “Rocca Salvatesta”, il borgo rappresenta uno scrigno di arte, cultura e tradizioni uniche.

Le sue chiese, l’Abbazia, i ruderi del castello, il mulino ad acqua ancora funzionante, dove ad accoglierci il sig. Ugo e il figlio Mario che hanno messo in funzione la ruota orizzontale del mulino con un vortice d'acqua, il gioco del lancio del maiorchino, insuperabile formaggio locale, rappresentano un“unicum”, un museo territoriale, associato alla lingua gallo-italica ancora parlata soprattutto dagli anziani.Tra le stradine e le viuzze ben tenute ti puoi imbattere nella casa di suor Maria Teresa Fontana, “suora di paese”, vissuta nella seconda metà del 1700, avvolta nel mistero e ancora sprezzante dell’incuria del tempo; oppure in una cantina adibita a sala prove di musica jazz, la cui melodia invade la zona circostante per la delizia degli orecchi dei vicini e degli artigiani; oppure ancora puoi fare quattro chiacchiere amichevoli con i soci volontari della locale proloco.Prima di tornare a casa è d’obbligo una degustazione di prodotti gastronomici locali e la loro storia, come sapientemente raccontati e presentati da Salvatore e Carmelo del  caseificio “U Murgaellu”.

DSC 1261 web

TENUTA LACCO

DSC 1163 web

MULINO AD ACQUA GIORGINARO

DSC 1194 web

VICOLI DEL CENTRO

DSC 1381 web

CASEIFICIO U MURGAELLU

Da non perdere assolutamente:

  • la festa dell’Assunta del 15 agosto;
  • il torneo del maiorchino che si svolge nel periodo di carnevale;
  • NovaraJazzFestival, giunto alla XX edizione che si svolgerà dal 1° all’11 giugno 2023.

 

Foto Salvo Scuderi

© 2017-2023 Associazione Culturale Insidemessina. All Rights Reserved. Powered By S@lvo -Termini e condizioni d'uso -

Follow Us

Don't have an account yet? Register Now!

Sign in to your account