La Nepitella

Valutazione attuale: 3 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella inattivaStella inattiva
 

Vi sarà capitato di fare una passeggiata primaverile in mezzo alle nostre colline e sentire in prossimità di sentieri un profumo simile alla menta ma con un’intensità minore. La pianta in questione è la nepitella detta anche nipitella, conosciuta anche come mentuccia, è una pianta aromatica sempre verde, la sua storia è legata alle credenze popolari, il suo potere curativo era in grado di guarire dalla puntura dello scorpione. Anche le nostre nonne usavano questa pianta per curare le punture degli insetti e non solo. Le dimensioni della pianta raggiungono circa i 40- 50 cm di altezza, le foglie ovali, dentate e pelose, i fiori di colore bianco-rosa, formano un’infiorescenza composta, visibile dalla primavera all’estate, inoltre ricordiamo le sue proprietà digestive e disinfettanti. La nepitella viene usata anche in cucina, si accompagna benissimo con i funghi, carciofi, melanzane ed altre pietanze gustose, ottimo come liquore digestivo.

 

 

 

 

© 2017-2023 Associazione Culturale Insidemessina. All Rights Reserved. Powered By S@lvo -Termini e condizioni d'uso -

Follow Us

Don't have an account yet? Register Now!

Sign in to your account